Transitalia Marathon non è solo un evento. È un sogno nato nel 2015, con l’idea di portare il casco di Sergio Santoni a Campo Imperatore con un manipolo di amici.
Nasce da una volontà, semplice e potente di far scoprire durante il viaggio l’Italia più vera, quella fatta di strade secondarie, paesaggi autentici, borghi dimenticati.
E da quel 2015, ogni anno quel sogno è cresciuto. Senza arroganza, ma con determinazione, umiltà e cuore aperto.
E oggi è molto più di un viaggio in moto: è un evento turistico completo, un’esperienza che si rinnova, si arricchisce, si espande.
Il cuore dell’evento: Rimini e il Transitalia Expo
Il Village di Rimini è diventato un punto fermo. Non solo luogo di partenza, ma vero centro vitale della manifestazione. Qui nasce l’energia, qui si respira la comunità, qui i contenuti prendono forma.
Con il Transitalia Expo, il Village si trasforma in uno spazio aperto al pubblico, gratuito, dove appassionati, curiosi e famiglie possono vivere la cultura del mototurismo. Brand internazionali, talk, mostre, test ride, attività per bambini, incontri con i protagonisti: ogni edizione porta con sé contenuti nuovi, pensati per coinvolgere e ispirare.
Un evento che parla a tutti
La Transitalia Marathon non è una gara. Non c’è cronometro, non c’è classifica. È un modo di viaggiare, di rallentare, di guardarsi intorno. E’ un viaggiare differente. È turismo su due ruote, è scoperta, è relazione. È l’Italia che si mostra nella sua forma più pura.
Ogni partecipante è parte di questo sogno condiviso. E ogni edizione porta qualcosa in più: più emozioni, più contenuti, più connessioni.
Sempre più in alto
Non abbiamo l’ambizione di fare “il più grande evento”, ma di costruire, anno dopo anno, l’evento più vero. Che emoziona, che ispira, che resta dentro.
Transitalia Marathon è questo. Un sogno che guarda sempre più in alto, con i piedi per terra e il cuore aperto.
E per questo, rimanete sintonizzati, perchè per questa undicesima edizione ci saranno tante tante novità!
